Il termometro dell’epidemia (release 1.0)

Oggi (ultimo dato disponibile, ore 18.00 del 27 luglio), la temperatura dell’epidemia è scesa leggermente, passando da 1.6 a 1.5 gradi pseudo-Kelvin.

Alla base di questo miglioramento vi è la diminuzione dei decessi giornalieri e il lieve calo dei nuovi contagi. Sono invece rimasti sostanzialmente stabili gli ingressi ospedalieri stimati.

La variazione settimanale della temperatura è di -0.2 gradi.

Va ricordato, come sempre, che l’andamento della temperatura non riflette quello dei contagi attuali, ma quello dei contagi avvenuti 2-3 settimane fa.

Per maggiori dettagli si rimanda alla nota tecnica




Il termometro dell’epidemia (release 1.0)

Oggi (ultimo dato disponibile, ore 18.00 del 26 luglio) il termometro dell’epidemia è risalito a 1.6 gradi pseudo-Kelvin dopo la diminuzione registrata sabato (quando aveva toccato 1.5 gradi pseudo-Kelvin).

Questa leggera risalita si deve essenzialmente al cattivo andamento degli ingressi ospedalieri stimati che, come sabato, hanno registrato un aumento. Rimangono invece sostanzialmente stabili i nuovi contagi e i decessi.

La variazione settimanale della temperatura è di -0.1 gradi.

Va ricordato, come sempre, che l’andamento della temperatura non riflette quello dei contagi attuali, ma quello dei contagi avvenuti 2-3 settimane fa.

***
Riportiamo qui di seguito la temperatura di sabato 25 luglio.

Per maggiori dettagli si rimanda alla nota tecnica




Il termometro dell’epidemia (release 1.0)

Dopo una settimana di sostanziale stabilità, la temperatura è tornata a scendere anche se in misura modesta (la diminuzione è inferiore al decimo di grado). Il termometro di oggi (ultimo dato disponibile, ore 18.00 del 24 luglio) segna 1.6 gradi pseudo-Kelvin.

Questa riduzione è dovuta al lieve calo degli ingressi ospedalieri stimati e dei decessi giornalieri. Sono rimasti stabili i nuovi contagi.

La variazione settimanale della temperatura è di -0.1 gradi.

Va ricordato, come sempre, che l’andamento della temperatura non riflette quello dei contagi attuali, ma quello dei contagi avvenuti 2-3 settimane fa.

Per maggiori dettagli si rimanda alla nota tecnica




Il termometro dell’epidemia (release 1.0)

Il termometro dell’epidemia continua a rimanere stabile a 1.7 gradi pseudo-Kelvin (ultimo dato disponibile, ore 18.00 del 23 luglio).

Questa battuta d’arresto è dovuta al fatto che il lieve calo dei decessi è stato neutralizzato dal leggero peggioramento dell’indicatore basato sugli ingressi ospedalieri e di quello relativo ai nuovi contagi.

La temperatura è rimasta invariata anche rispetto alla settimana scorsa.

Va ricordato, come sempre, che l’andamento della temperatura non riflette quello dei contagi attuali, ma quello dei contagi avvenuti 2-3 settimane fa.

Per maggiori dettagli si rimanda alla nota tecnica




Il termometro dell’epidemia (release 1.0)

Anche oggi (ultimo dato disponibile, ore 18.00 del 20 luglio), la temperatura dell’epidemia è rimasta invariata a 1.7 gradi pseudo-Kelvin. É da circa una settimana che il termometro oscilla intorno a questo valore.

Il ristagno è dovuto alla sostanziale stabilità di tutte e tre le componenti che concorrono al calcolo dell’indice (decessi giornalieri, ingressi ospedalieri e nuovi contagi).

La diminuzione settimanale della temperatura è inferiore al decimo di grado.

Va ricordato, come sempre, che l’andamento della temperatura non riflette quello dei contagi attuali, ma quello dei contagi avvenuti 2-3 settimane fa.

Per maggiori dettagli si rimanda alla nota tecnica