Il puzzle del 2011 e il ruolo della Francia
PoliticaRiportiamo in allegato il testo del Professor Ricolfi uscito su Panorama il 15 febbraio 2018.
20 Febbraio 2018 - di Luca Ricolfi
PoliticaRiportiamo in allegato il testo del Professor Ricolfi uscito su Panorama il 15 febbraio 2018.
18 Febbraio 2018 - di Luca Ricolfi
PoliticaAll’inizio della campagna elettorale, di debito pubblico si parlava poco. I partiti, piuttosto che spiegare se e come si sarebbero occupati del debito, preferivano snocciolare il rosario delle promesse: molto sbilanciato verso le maggiori spese nel caso del Movimento Cinque Stelle e del Pd, più sbilanciato verso le minori tasse nel caso del Centro-destra. Poi, lentamente, le cose sono cambiate. I leader dei tre maggiori partiti devono aver capito che, anche di fronte agli investitori internazionali e alle autorità europee, non potevano esimersi dal mettere le carte in tavola. E così hanno fatto. Leggi di più
17 Febbraio 2018 - di Paolo Natale
PoliticaSocietàEscono in questi giorni gli ultimi sondaggi pre-elettorali, prima che il blackout informativo ne impedisca la pubblicazione, nei 15 giorni precedenti il voto del 4 marzo prossimo. Che questo silenzio giovi realmente agli elettori, per evitare che vengano condizionati, è materia discutibile. Tanto più che in questi ultimi tempi (ma spesso anche nel passato più remoto) le stime di voto vivono una forte crisi di credibilità, un po’ in tutto il mondo, e quindi il possibile condizionamento si baserebbe su risultati a volte poco attendibili. Leggi di più
11 Febbraio 2018 - di Luca Ricolfi
PoliticaSe ne parla di meno di qualche mese fa, perché né il mare invernale né il ministro Minniti sonnecchiano. Ma l’immigrazione è sempre lì. L’immigrazione resta uno dei temi cruciali di questa campagna elettorale, tanto più dopo il corto-circuito dei giorni scorsi: una povera ragazza italiana morta in circostanze ancora poco chiare e fatta a pezzi da un nigeriano, e otto innocenti immigrati gravemente feriti da un italiano (un esaltato nostalgico di Mussolini), per vendicare il primo delitto. Leggi di più
4 Febbraio 2018 - di Luca Ricolfi
EconomiaPoliticaWanted, o “ricercata”. Un marziano che sbarcasse in Italia e posasse gli occhi su slogan e manifesti di questa avvilente campagna elettorale sarebbe indotto a pensare che la professoressa Elsa Fornero sia uno dei principali pericoli pubblici di questo paese. Leggi di più