Hume PageHume Page

In primo piano

Fake news e distorsione delle percezioni

18 Febbraio 2021 - di Paolo Natale

Fact and figuresIn primo pianoSocietà

Le distorsioni della realtà dovute a percezioni parziali e deformate degli accadimenti e dei più rilevanti fenomeni non sono certo una novità, dall’avvento della società di massa. Già all’inizio del secolo scorso molti psicologi e sociologi si interrogavano sulla formazione delle opinioni, sottolineando come nel giudicare un fenomeno contasse a volte più l’opinione che si aveva della realtà che la realtà stessa.   Leggi di più

Il Covid come otto settembre del liberalismo italiano

16 Febbraio 2021 - di Mark Bosshard

DirittoIn primo pianoSocietà

Non serve il comitato tecnico scientifico per capire che il tasso di mortalità causato dal virus tra i liberali è prossimo al 100%.

Quello che mi ha più colpito nel “fenomeno covid”, considerato nel suo complesso (vale a dire come fenomeno sociale), è la pressoché totale assenza, in Italia, di intellettuali o commentatori capaci di mettere in dubbio l’opportunità delle limitazioni di libertà personale imposte dal Governo per rimediare all’emergenza sanitaria per il solo fatto che, appunto, i poteri pubblici abbiano imposto dei forti limiti ad alcune libertà fondamentali dei cittadini.   Leggi di più

Una svolta nella politica sanitaria?

12 Febbraio 2021 - di Luca Ricolfi

In primo pianoSocietà

E’ abbastanza stupefacente, almeno per me che da un anno seguo quotidianamente l’andamento dell’epidemia, quanta attenzione si concentri sulle scelte di Draghi in campo economico-sociale, e quanto poco, invece, ci si interroghi sul futuro della politica sanitaria. Come se accelerare la campagna di vaccinazione fosse l’unica cosa che ci si può aspettare da lui.   Leggi di più

image_print
1 97 98 99 100 101 134
© Copyright Fondazione Hume - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy